
Caccamo: social media manager, i professionisti del futuro
"Le aziende alla ricerca di queste figure per accrescere i propri fatturati e promuovere l'immagine"
Quanto è importante ai fini dell’accesso al mondo del lavoro essere un Social Media Manager?
“ll web è in continua crescita e per questo aziende piccole, medie o grandi vanno in cerca di professionisti del settore per accrescere i propri fatturati e promuovere l’immagine e la notorietà del proprio brand.
Tra le figure più ricercate spicca quella del social media manager, un professionista che punta allo sviluppo e miglioramento della comunicazione sui social come Facebook, Instagram e Twitter. Proprio per questo è importante farsi trovare pronti e preparati per rispondere alle numerose richieste del mercato”.
Conseguire un attestato, ma soprattutto avere le competenze necessarie in quest’ambito, permette alle aziende che vogliono competere e che assumono nel campo dell’ICT di avere una marcia in più?
“L’integrazione delle strategie social per le aziende sta diventando ormai una necessità, i perché sono molteplici. I consumatori trascorrono sempre più tempo sui social network e questo sta cambiando le regole della socialità e dei comportamenti di consumo. La pratica degli acquisti online è sempre più frequente e le aziende devono adeguarsi alle tendenze.
I social in questo giocano un ruolo importante, dando la possibilità ai consumatori di essere più informati e coscienti dei loro acquisti e di utilizzare la rete per trovare ciò di cui hanno bisogno.
Essere social può significare un aumento di visibilità agli occhi dei consumatori e un maggior numero di connessioni con il proprio mercato di riferimento. Inoltre grazie ai social è possibile ascoltare i bisogni degli utenti per poi convertirli in prodotti o servizi su misura, o ancora creare valore aggiunto con contenuti e post utili per l’utente, e infine rendere più umana l’azienda instaurando rapporti diretti con i propri consumatori”.
La trasformazione digitale migliora il modo di lavorare delle persone. Cosa impara uno studente del corso in Social Media Manager?
“Uno studente acquisisce tutte le competenze di social media marketing, teoriche e soprattutto pratiche, per poter creare nuove opportunità di business per le aziende, sia a livello locale che internazionale”.
Il corso in Social Media Manager quali competenze e quali sbocchi professionali offre agli utenti?
“Il percorso formativo è completo e professionalizzante. Essere un social media manager apre le porte del mondo del lavoro in aziende che vanno dalle multinazionali fino alle piccole attività commerciali sotto casa. Generalmente il social media manager ha tre opportunità di carriera: da freelance, gestendo il proprio lavoro da remoto e curando l’immagine di più realtà contemporaneamente, da impiegato, quindi alle dipendenze di un’azienda curando tutti gli aspetti social; nelle agenzie web, occupandosi delle attività social dei clienti dell’agenzia in sinergia con altre figure impiegate all’interno della stessa”.
Quali sono le caratteristiche principali del corso e quali skill gli studenti avranno al termine del percorso di studi?
“Il corso si focalizza principalmente sull’acquisizione delle competenze di social media marketing management, con particolare attenzione rivolta alle strategie e all’operatività.
Alla fine del percorso lo studente sarà in grado di utilizzare le piattaforme social, creare contenuti creativi in base alla piattaforma in cui si trova, valorizzare le relazioni tipiche dell’era digitale, monitorare ed analizzare i risultati, creare campagne ADS o di mail marketing e molto altro ancora.
Acquisendo quindi delle competenze trasversali che vanno dal marketing, al customer care, alla grafiche, alle ADS, al content marketing, alla lead generation”.
Quali sono i punti fondamenti del corso in Social Media Manager che saranno sviluppati durante la formazione?
Il corso mira a sviluppare le seguenti tematiche suddivise nei sottocitati moduli:
Marketing tradizionale
Marketing digitale
introduzione ai social media
Facebook
Twitter
Linkedin
Google+
Instagram
Youtube
Online video marketing
Piano editoriale
Copywriting
Canva
Alert & Trends
Ads & Remarketing
Insights/Analytics
Report
Digital PR
Social media monitoring
Personal branding
E-mail marketing
Lead generation
Content marketing
Blogging & storytelling
Mobile marketing
